C'è chi lavora meglio in team, chi preferisce fare da solo, chi vive male le responsabilità... Ecco i 5 profili delineati dal test
C'è chi non ha paura di lavorare in team, e chi invece preferisce fare da solo: perché prova disagio per l'intimità, oppure perché non sopporta di chiedere aiuto ai colleghi. Alcuni non possono fare a meno del consenso, altri vivono male le responsabilità. Ecco i cinque profili delineati dallo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano dove è attivo un servizio dedicato al benessere sul lavoro.
a cura di Silvia Sperandio
5. Gestire le relazioni con i colleghi e con il capo / Responsabilità? No, grazie

Olycom
Sei hai un punteggio elevato in questa dimensione temi che l'altro se ne stia a debita distanza; sei una persona che avverte la necessità di affidarsi e di soddisfare le aspettative degli altri. Sai essere empatico, per paradosso ci si trova molto bene a contatto con te perché ci si sente ascoltati e capiti. Ti trovi a tuo agio quindi nei ruoli di ascolto, accudimento e supporto.
Fai tremendamente fatica se devi esercitare assertività e leadership; hai paura di non essere all'altezza, ma è solo una percezione! Errata! Nulla di concretamente oggettivo.
Consiglio per migliorare
Cerca di non essere troppo disponibile con gli altri, potresti trovarti nella condizione di aver abituato chi ti sta vicino che non dici mai di no, quindi potresti trovarti regolarmente per questo con maggiori compiti di quanto non siano le tue effettive responsabilità contrattuali e questo ti renderà ancora più insicuro. Ogni tanto lascia che un po' di rabbia ti aiuti a gestire i conflitti, impara ad ascoltarla, non cassarla e usala come forma di energia; non costringerla altrimenti prima o poi tenderà a "far traboccare il vaso" e ti potrebbe capitare di vivere degli sfoghi inutili ed incomprensibili per gli altri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA