House Ad
House Ad
 

C'è chi lavora meglio in team, chi preferisce fare da solo, chi vive male le responsabilità... Ecco i 5 profili delineati dal test

C'è chi non ha paura di lavorare in team, e chi invece preferisce fare da solo: perché prova disagio per l'intimità, oppure perché non sopporta di chiedere aiuto ai colleghi. Alcuni non possono fare a meno del consenso, altri vivono male le responsabilità. Ecco i cinque profili delineati dallo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano dove è attivo un servizio dedicato al benessere sul lavoro.

5. Gestire le relazioni con i colleghi e con il capo / Responsabilità? No, grazie

Olycom

Sei hai un punteggio elevato in questa dimensione temi che l'altro se ne stia a debita distanza; sei una persona che avverte la necessità di affidarsi e di soddisfare le aspettative degli altri. Sai essere empatico, per paradosso ci si trova molto bene a contatto con te perché ci si sente ascoltati e capiti. Ti trovi a tuo agio quindi nei ruoli di ascolto, accudimento e supporto.
Fai tremendamente fatica se devi esercitare assertività e leadership; hai paura di non essere all'altezza, ma è solo una percezione! Errata! Nulla di concretamente oggettivo.

Consiglio per migliorare
Cerca di non essere troppo disponibile con gli altri, potresti trovarti nella condizione di aver abituato chi ti sta vicino che non dici mai di no, quindi potresti trovarti regolarmente per questo con maggiori compiti di quanto non siano le tue effettive responsabilità contrattuali e questo ti renderà ancora più insicuro. Ogni tanto lascia che un po' di rabbia ti aiuti a gestire i conflitti, impara ad ascoltarla, non cassarla e usala come forma di energia; non costringerla altrimenti prima o poi tenderà a "far traboccare il vaso" e ti potrebbe capitare di vivere degli sfoghi inutili ed incomprensibili per gli altri.

Commenta la notizia

TAG:

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da