Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 24 aprile 2014 alle ore 19:36.
L'ultima modifica è del 24 aprile 2014 alle ore 20:08.

BloombergBloomberg

Un'ampia folla di fondi di investimento e fondi pensione ha partecipato all'assemblea degli azionisti della multiutility Hera che negli ultimi anni ha messo a segno una serie di aggregazioni con altre realtà di settore che ha permesso al gruppo di espandersi lentamente e di consolidare la sua presenza nell'area del nord est d'Italia.

La politica dei "piccoli passi" messa in atto dai vertici della multiutility - dalla Meta di Modena alla triestino-padovana Acegas Aps, fino alla friulana Amga - ha attirato una moltitudine di investitori fra cui - come risulta a Radiocor - il gigante americano Blackrock che, come ormai noto, sta conducendo una campagna acquisti in Italia di tutto rilievo, a cominciare dalle grandi banche.

All'assemblea degli azionisti di mercoledì scorso, sono spuntati tre fondi del gruppo Blackrock che hanno espresso voto favorevole sul bilancio 2013 - chiuso con ricavi pari a 4,6 miliardi di euro, un Mol di 830,7 milioni e un utile netto di pertinenza di 164,9 milioni, unitamente alla di distribuzione di un dividendo di 9 centesimi di euro.

Blackrock Ecosolutions Invt Trust, Blackrock Indexed All-Country Equity e Blackrock Inst Trust Fundsfor Employee Benefit - che complessivamente hanno depositato oltre 1,3 milioni di azioni Hera per partecipare all'assise - hanno però espresso voto contrario sulla politica di remunerazione. La società bolognese ha infatti stabilito una cura dimagrante per i compensi del cda, sceso a 14 membri, che però risparmierà presidente e amministratore delegato della società.

Negli ultimi 6 mesi Hera, la cui capitalizzazione è di poco superiore ai 3 miliardi, ha registrato una performance pari al +44% in Borsa. Il titolo alla chiusura di oggi (+1,5%) valeva 2,17 euro. (Radiocor)

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi