Decreto lavoro, novità e conferme in 18 punti
Un provvedimento di sei articoli, divisi in due capi, uno dedicato agli interventi su contratti a termine e apprendistato; l'altro su misure in materia di servizi per il lavoro, sul Durc, e sui contratti di solidarietà
di Claudio Tucci, Vittorio Nuti
9. Decreto lavoro / Monitoraggio

La riforma prevede anche il monitoraggio degli effetti del dl 34. In particolare, dopo 12 mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole, il ministro del Lavoro dovrà presentare una relazione in Parlamento, evidenziando gli andamenti occupazionali e l'entità del ricorso a contratto a termine e apprendistato. La relazione dovrà essere particolarmente dettagliata, indicando fasce d'età, genere e qualifiche professionali dei "neo-assunti", oltre alla durata dei rapporti e le tipologie di imprese che li assumono.
©RIPRODUZIONE RISERVATA