Decreto lavoro, novità e conferme in 18 punti
Un provvedimento di sei articoli, divisi in due capi, uno dedicato agli interventi su contratti a termine e apprendistato; l'altro su misure in materia di servizi per il lavoro, sul Durc, e sui contratti di solidarietà
di Claudio Tucci, Vittorio Nuti
4. Decreto lavoro / Sanzione al posto dell'obbligo di stabilizzazione

Tra le novità del passaggio al Senato, la cancellazione dell'obbligo per l'impresa di stabilizzare con contratti a tempo indeterminato i rapporti stipulati in violazione del limite del 20 per cento dell'organico aziendale. Al suo posto, viene introdotta una sanzione pecuniaria amministrativa pari a un quinto della retribuzione complessiva oggetto del contratto in questione per il primo caso di superamento nella singola unità produttiva, che aumenta alla metà della retribuzione complessiva per i casi successivi al 21mo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA