Pazzi per il green/1, consigli per chi vuole darsi al golf
Quanto segue non interesserà chi golfista lo è già. Ma poiché la curiosità intorno al golf è tanta, anche grazie a personaggi come Tiger Woods, Bubba Watson, Matteo Manassero, e testimonial involontari del mondo del calcio, da Alessandro Del Piero a Gianluca Vialli e Cesare Prandelli o attori come Claudio Amendola, che lo hanno portato alla notorietà anche da noi, ci rivolgiamo qui ai tanti potenziali golfisti cercando di smontare un preconcetto diffuso: per giocare a golf non è necessario essere Paperon de' Paperoni. Anzi, per i neofiti le porte sono più aperte che mai.
di Carolina Durante
5. Pazzi per il green / I campi promozionali

Accanto a questa formula sono nate negli anni '80 altre realtà ad indirizzo ben più popolare, cui diede avvio l'allora presidente federale Giuseppe Silva: i campi promozionali, percorsi in formato ridotto, dalle strutture spartane e dai costi contenuti, per far avvicinare al gioco una più ampia fetta di popolazione.
Sono 41 in tutto (almeno uno per regione, escluse Basilicata, Abruzzo, Calabria, Sardegna e Sicilia, mentre la Lombardia è quella che detiene il record con 9 strutture): basso costo di manutenzione e quindi anche di associazione, dove la club house dotata di tutti i comfort è sostituita da una semplice costruzione essenziale e al posto di 18 buche se ne trovano magari soltanto 3 o 6, giusto l'indispensabile per muovere i primi passi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA