Dal capo autoritario al collega arrivista o finto-amico: gioie e dolori della vita d'ufficio. Che però può migliorare: parola di coach
Dal boss autoritario al collega arrivista, dal finto-amico alla segreteria ipercritica: gioie e dolori della vita d'ufficio. Che però può sensibilmente migliorare, seguendo i (preziosi) consigli di chi se ne intende…
di Betta Andrioli
2. Come sopravvivere a capo e colleghi/Vita lavorativa

«In ufficio bisogna usare tutti e cinque i sensi, anzi… tutti e sei! – ci spiega Mariangela Tripaldi, psicologa del lavoro e coach Sinergica – Meglio non limitarsi a stare concentrati sul proprio "orticello" come se il mondo attorno non esistesse; ma, al contrario, cercare di buttare sempre un occhio (e un orecchio) sulle novità del giorno, intuendo così il clima che si respira. In questo modo – continua la coach – ci si può "regolare" e si intessono rapporti importanti».
Dove? In sala riunioni, alla macchinetta del caffé, nella mensa aziendale: sono diversi i posti in cui si ha la possibilità di conoscere i colleghi e scambiare due chiacchiere, creando una rete relazionale che non solo rende più piacevole la vita lavorativa, ma può rivelarsi preziosa nel portare a termine un'attività o un progetto importante.
«Fondamentale poi investire nella "banca della fiducia": non perdere occasione per chiedere aiuto o informazioni al vicino di scrivania o al collega di un altro dipartimento, e naturalmente essere pronti a ricambiare il favore. È importante però – conclude Tripaldi – fare attenzione che questi rapporti di scambio restino equilibrati e non si sbilancino mai: se sei sempre tu a chiedere, la corda a un certo punto si spezzerà. Se invece dici sempre di sì a tutto e a tutti, rischi di sovraccaricarti fino a esplodere!» Occorre quindi essere consapevoli delle priorità: mettere in cima alla lista le cose più importanti da fare e non (solo e sempre) quelle più urgenti: così si evita di disperdere le energie, si ottimizzano i tempi e si mettono paletti alle richieste eccessive.
©RIPRODUZIONE RISERVATA