Google obbligata a rimuovere gli articoli indesiderati, ecco chi ha diritto all'oblio e in che circostanze
La Corte Ue ha riconosciuto il diritto per un cittadino di vedere cancellato un articolo che lo riguarda in certe situazioni. Vediamo quali
di Enrico Bronzo
11. Google e la tutela della privacy - La causa decisiva

Nel 2010 il sig. Mario Costeja González, cittadino spagnolo, ha presentato all'Agencia española de protección de datos (Agenzia spagnola di protezione dei dati, Aepd) un reclamo contro La Vanguardia Ediciones Sl (editore di un quotidiano largamente diffuso in Spagna, specialmente nella regione della Catalogna), nonché contro Google Spain e Google Inc. Il sig. Costeja González faceva valere che, allorché il proprio nome veniva introdotto nel motore di ricerca del gruppo Google («Google Search»), l'elenco di risultati mostrava dei link verso due pagine del quotidiano di La Vanguardia, datate gennaio e marzo 1998. Tali pagine annunciavano una vendita all'asta di immobili organizzata a seguito di un pignoramento effettuato per la riscossione coattiva di crediti previdenziali nei confronti del sig. Costeja González.
©RIPRODUZIONE RISERVATA