Google obbligata a rimuovere gli articoli indesiderati, ecco chi ha diritto all'oblio e in che circostanze
La Corte Ue ha riconosciuto il diritto per un cittadino di vedere cancellato un articolo che lo riguarda in certe situazioni. Vediamo quali
di Enrico Bronzo
1. Google e la tutela della privacy: le cose cambiano

Iniziamo con il dire che la Corte Ue con la sentenza C 131-12 pubblicata oggi osserva anche un trattamento inizialmente lecito di dati esatti può divenire, con il tempo, incompatibile con la direttiva sulla privacy nel caso in cui, tenuto conto dell'insieme delle circostanze caratterizzanti il caso di specie, tali dati risultino inadeguati, non pertinenti o non più pertinenti ovvero eccessivi in rapporto alle finalità per le quali sono stati trattati e al tempo trascorso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA