Google obbligata a rimuovere gli articoli indesiderati, ecco chi ha diritto all'oblio e in che circostanze
La Corte Ue ha riconosciuto il diritto per un cittadino di vedere cancellato un articolo che lo riguarda in certe situazioni. Vediamo quali
di Enrico Bronzo
5. Google e la tutela della privacy: le esclusioni

Certo è che non si può chiedere la tutela della privacy qualora sussistano ragioni particolari, come il ruolo ricoperto da tale persona nella vita pubblica, giustificanti un interesse preminente del pubblico ad avere accesso, nell'ambito di una ricerca siffatta, a dette informazioni. Da ultimo la Corte di cassazione con la sentenza 9867 depositata il 7 maggio 2014 ha dichiarato non lesive della privacy e del diritto all'immagine le foto scattate a una sconosciuta – e pubblicate su «Chi» – in compagnia di un personaggio famoso, nella fattispecie Eros Ramazzotti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA