I tour da non perdere per gli appassionati di mountain bike (dal passo Sella all'Etna)
In gergo si chiamano ruote grasse, affondano i tasselli nel fango e affrontano salite (e discese) proibitive. Le granfondo in mountain bike si chiamano marathon e sono diventate un vero e proprio business anche a livello turistico. Queste le più belle
di Matteo Scarabelli
2. I tour da non perdere per gli appassionati di mountain bike / Dolomiti Superbike

La lunghezza del percorso Marathon ha trasformato questa gara in una specie di leggenda: anche se i metri di dislivello sono "solo" 3.822, bisogna macinare la bellezza di 120 chilometri per tagliare il traguardo della Superbike. Di questi ce ne sono 86 su sterrato, 25 su percorso ciclabile, 5 di asfalto e 4 di single track. Il percorso conta misura 60 chilometri e 1.688 metri di dislivello. Per entrambi partenza e arrivo sono a Villabassa. Per informazioni: www.dolomitisuperbike.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA