Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 maggio 2014 alle ore 17:32.
L'ultima modifica è del 17 maggio 2014 alle ore 18:19.

Ghiotto week end per gli appassionati di esibizioni aeree: le Frecce Tricolori saranno protagoniste dell'air show di Loano, in provincia di Savona, che si svolgerà domenica dalle 15.
Venerdì mattina, intorno alle 11,30, l'atterraggio all'aeroporto di Villanova di Albenga degli Aermacchi MB-339, gli aerei della Pattuglia acrobatica nazionale (Pan), accolta dal Presidente dell'Aero Club Savona Mauro G. Zunino, il Generale Cesare Patrono, il Sindaco di Loano, Luigi Pignocca e il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza.
Con dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, è la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo. Il loro programma di volo viene scelto in funzione delle condizioni meteo e generalmente comprendente una ventina di acrobazie.
Domenica dalle ore 8,30 lo scalo di Villanova sarà aperto al pubblico fino alle 12,30. Sarà l'occasione per vedere da vicino i mezzi protagonisti dell'air show. Gli appassionati avranno inoltre l'occasione di testare le proprie capacità al simulatore di volo dell'F16 Fighting Falcon, aereo da combattimento multiruolo in servizio nella Nato.
Alle 15 a Loano prenderà il via l'air show, con il passaggio di alcuni velivoli del team dell'Aero Club Savona. Il programma prevede poi la dimostrazione di un salvataggio in mare con un elicottero HH-3F in servizio del 15° Stormo Sar (search and rescue - ricerca e soccorso) di Cervia mentre il Sea Max, un piccolo idrovolante ultraleggero, si esibirà in un ammaraggio e decollo.
Dopo i passaggi degli elicotteri Robinson R22 ecco per i più piccoli l'Aerogallo, originale e colorato velivolo a forma di gallo pilotato da Daniele Beltrame seguito dall'autogiro Ela.
Lo show entra nel vivo con le esibizioni acrobatiche degli Rv7 che voleranno in formazione con eleganti figure acrobatiche. Seguiranno i monoposto T30, mezzi progettati per l'acrobazia sportiva, e le nuove esibizioni acrobatiche con l'Extra 300 del team 46 Aviation e l'Extreme 3000.
Il momento clou è previsto verso le 16,45 con l'apparizione della Pan che, secondo il programma, resterà sul cielo della cittadina della Riviera delle Palme per ben 24 minuti. Sarà l'occasione per ammirare in cielo i disegni, le figure e le acrobazie della pluripremiata pattuglia acrobatica che chiuderà l'esibizione con un omaggio a Luciano Pavarotti.
La manifestazione è organizzata dall'Aero Club Savona e della Riviera Ligure, dall'Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano, in collaborazione con l'Aeroporto Internazionale Clemente Panero di Villanova d'Albenga, con il patrocinio della Provincia di Savona,
Main Sponsor sono: Marina di Loano, Acquedotto San Lazzaro SPA – ILCE, Cantiere Amico Loano. L'evento è organizzato con il contributo e la collaborazione dell'Associazione Loanese Albergatori, Loano 2 Village, Doppia J srl Gestione Supermercati, Grand Hotel Garden Lido, Hotel Excelsior, Zeffirino, Tecnica, Molo 844.
©RIPRODUZIONE RISERVATA