L'Abc del decreto casa, dalla cedolare secca al bonus mobili, ecco le novità
Ecco le novità del decreto casa, appena convertito in legge - ALLA CAMERA VIA LIBERA DEFINITIVO PER IL DL CASA ED EXPO
di Nicoletta Cottone
1. Decreto casa/Acquisto di mobili, detrazioni fiscali Irpef

Modifiche alla disciplina delle detrazioni Irpef spettanti per le ristrutturazioni edilizie e l'acquisto di mobili: viene consentito di usufruire della detrazione per le spese sostenute per l'acquisto di mobili anche ove se queste spese superano quelle sostenute per i connessi lavori di ristrutturazione. Per il periodo compreso tra il 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014 le spese per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici sono computate, ai fini della fruizione della detrazione di imposta, indipendentemente dall'importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione che fruiscono delle detrazioni per ristrutturazione edilizia (articolo 7, commi 2-bis e 2-ter).
©RIPRODUZIONE RISERVATA