L'Abc del decreto casa, dalla cedolare secca al bonus mobili, ecco le novità
Ecco le novità del decreto casa, appena convertito in legge - ALLA CAMERA VIA LIBERA DEFINITIVO PER IL DL CASA ED EXPO
di Nicoletta Cottone
4. Decreto casa/Agevolazioni ai Comuni che acquisiscono in locazione immobili da privati

L'applicazione, da parte dei comuni, delle disposizioni di cui all'articolo 11, comma 3, della legge n. 431 del 1998, per contrastare l'emergenza abitativa, costituisce titolo di preferenza nell'assegnazione di contributi pubblici per qualsiasi tipo di edilizia economica e popolare. Il comma in questione prevede che le somme assegnate al Fondo affitti sono utilizzate "per la concessione, ai conduttori aventi i requisiti minimi" di "contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili, di proprietà sia pubblica sia privata, nonché, qualora le disponibilità del Fondo lo consentano, per sostenere le iniziative intraprese dai comuni anche attraverso la costituzione di agenzie o istituti per la locazione o attraverso attività di promozione in convenzione con cooperative edilizie per la locazione, tese a favorire la mobilità nel settore della locazione attraverso il reperimento di alloggi da concedere in locazione per periodi determinati" (articolo 2, comma 1-bis).
©RIPRODUZIONE RISERVATA