House Ad
House Ad
 

L'Abc del decreto casa, dalla cedolare secca al bonus mobili, ecco le novità

Ecco le novità del decreto casa, appena convertito in legge - ALLA CAMERA VIA LIBERA DEFINITIVO PER IL DL CASA ED EXPO

5. Decreto casa/Case popolari, nuove regole per la vendita

Riscritte le regole per la vendita di case popolari proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari (Iacp). Prevista l'emanazione di un decreto interministeriale, entro il 30 giugno 2014, che dovrà definire le nuove procedure di alienazione. Il campo di applicazione è stato ampliato anche alla vendita degli immobili di proprietà dei comuni e degli enti pubblici anche territoriali.

Il piano di alienazione dovrà tenere conto anche della possibilità di favorire la dismissione degli alloggi collocati: nei condomini misti dove la proprietà pubblica è inferiore al 50% oppure in situazioni abitative estranee all'Edilizia residenziale pubblica (Erp). La finalità è quella di razionalizzare il patrimonio e ridurre gli oneri a carico della finanza locale. Viene istituito nello stato di previsione del ministero delle Infrastrutture un Fondo destinato alla concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti per l'acquisto degli alloggi di proprietà degli Iacp. I contributi sono destinati a finanziare l'acquisto degli alloggi da parte dei conduttori. Ai contributi hanno accesso anche i soci assegnatari di alloggi di cooperative edilizie a proprietà indivisa per l'acquisizione dell'alloggio, posto in vendita a seguito di procedure concorsuali.

Il Fondo opera attraverso un conto corrente di tesoreria, secondo i criteri, le condizioni e le modalità stabilite da un apposito decreto interministeriale Infrastrutture-Economia , che dovrà essere emanato entro 30 giorni dall'entrata in vigore della disposizione. La dotazione massima del Fondo è di 18,9 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2015 al 2020. Ampliata la platea dei beneficiari del Fondo di garanzia per la prima casa, includendovi anche i conduttori di alloggi di proprietà degli Iacp o degli enti, comunque denominati, che li hanno sostituiti. In alcuni casi viene consentito all'assegnatario degli alloggi destinati ai dipendenti statali impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, di continuare a usufruire dell'alloggio, anche dopo la cessazione del servizio (senza termine per l'assegnatario riformato totalmente o parzialmente per malattia, anche se non dipendente di servizio; in caso di pensionamento dell'assegnatario per un periodo di 3 anni dalla cessazione; in caso di decesso per 3 anni su richiesta del coniuge o degli aventi diritto). Gli enti proprietari possono vendere agli assegnatari gli alloggi finanziati in tutto o in parte nell'ambito del programma di Erp destinato ai dipendenti statali impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, prima dei termini previsti (articolo 3).

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da