House Ad
House Ad
 

L'Abc del decreto casa, dalla cedolare secca al bonus mobili, ecco le novità

Ecco le novità del decreto casa, appena convertito in legge - ALLA CAMERA VIA LIBERA DEFINITIVO PER IL DL CASA ED EXPO

10. Decreto casa/Disciplina del Fondo affitti, cosa cambia

Modificata in più punti la disciplina del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione per: prevedere il finanziamento, con le risorse del Fondo, di iniziative non solo comunali ma anche delle Regioni; aggiungere alle iniziative (comunali o regionali) finanziabili dal Fondo, anche la costituzione di fondi di garanzia; possibile la stipula delle convenzioni, con le quali attuare le iniziative regionali/comunali, anche con imprese di costruzione e altri soggetti imprenditoriali, e non solo con le cooperative edilizie per la locazione; chiarire che gli alloggi da concedere in locazione (reperiti attraverso le iniziative regionali o comunali), devono essere affittati a canoni concordati o si deve procedere alla rinegoziazione delle locazioni esistenti per consentire alle parti, con il supporto delle organizzazioni di rappresentanza della proprietà e degli inquilini, la stipula di un nuovo contratto a canone inferiore.

Inserita una norma che demanda alle regioni la definizione delle finalità di utilizzo del Fondo, con l'obiettivo di ottimizzarne l'efficienza, anche in forma coordinata con il Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli (deve avvenire sentiti i comuni). Poi modificati i criteri che le regioni devono seguire nel ripartire le risorse ai comuni. Prevista l'applicazione dei criteri di riparto non al complesso delle risorse, ma solo alle risorse destinate dalle regioni alla costituzione di agenzie o istituti per la locazione o di fondi di garanzia o alle attività di promozione in convenzione con cooperative edilizie per la locazione o, secondo la modifica approvata dal Senato, con imprese di costruzione ed altri soggetti imprenditoriali. Modificati i criteri di riparto, prevedendo premialità basate su due criteri prioritari: da una parte il numero di abbinamenti tra alloggi a canone concordato e nuclei familiari provenienti da alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) sovvenzionata o sottoposti a procedure di sfratto esecutivo; dall'altra il numero di contratti di locazione a canone concordato complessivamente intermediati nel biennio precedente. Poi prevedere l'applicazione delle procedure previste per gli sfratti per morosità alle locazioni degli alloggi reperiti con le risorse del Fondo, precisando che tale applicazione opera anche nei casi di rilascio per finita locazione. È poi previsto che la destinazione alle iniziative regionali e comunali avvenga "tenendo conto anche della disponibilità del Fondo" (articolo 2, comma 1) .

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da