Elezioni europee: perché è importante andare a votare
Da giovedì 22 a domenica 25 maggio circa 382 milioni di cittadini di 28 paesi d'Europa sono chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo. In Italia si vota dalle 7 alle 23 per scegliere 73 eurodeputati tra 807 candidati. Indipendentemente dagli orientamenti politici di ciascuno ecco sette ragioni per andare a votare.
di Chiara Bussi
4. Elezioni europee/L'Europarlamento è l'unica istituzione europea eletta direttamente dai cittadini

L'Europarlamento è l'unica istituzione europea eletta a suffragio universale, cioè direttamente da tutti i cittadini. Questo succede dal 1979. I rappresentanti delle altre istituzioni non sono invece eletti dai cittadini. Il Consiglio Ue è composto dai ministri dei 28 paesi e ha una geometria variabile a seconda del dossier politico trattato. Così ad esempio il Consiglio Ecofin è composto dai ministri dell'Economia e delle Finanze dei Ventotto. I Commissari europei vengono scelti dai governi, così come i membri del board della Bce e i giudici e gli avvocati generali della Corte di Giustizia europea.
©RIPRODUZIONE RISERVATA