Giacca e cravatta sono ancora obbligatorie in ufficio? Mode (e modi) per essere perfetti al lavoro
Dal look al rapporto con i colleghi, senza dimenticare i social-network e il colloquio iniziale. Come affrontare la vita d'ufficio con sicurezza. E un pizzico di strategia
di Betta Andrioli
5. Mode (e modi) per essere sempre perfetti in ufficio / In & Out

A molti sembrerà incredibile, ma la puntualità è "tornata di moda". Non è per niente chic fare ritardo e lasciare che gli altri aspettino (anche solo dieci minuti) in sala riunioni; come non è "trendy" arrivare a una convention già iniziata, a un seminario o a un corso di aggiornamento. Non importa il ruolo che ognuno riveste in ufficio: dall'addetto alla reception al direttore generale (con le dovute deroghe causa forza maggiore) attraverso (anche) la puntualità passa il rispetto per l'altro, fondamentale per un clima proficuo nell'ambiente lavorativo. C'è, al contrario, un'altra abitudine, molto italiana, che è diventata completamente out: il pettegolezzo.
Abusato negli uffici da nord a sud del Paese, il gossip su capi, colleghi e fornitori è uno degli hobby più gettonati dai lavoratori in pausa-pranzo. Adorato dalle signore, apparentemente snobbato dai maschi – che, in realtà, spesso ne vanno pazzi – oltre che "demodè" è anche pericoloso, rivelandosi un boomerang pronto a colpire chi lo ha lanciato. Piuttosto meglio sfogarsi con i siti specializzati, da www.gossip.it a www.dagospia.com, anche perché, a (s)parlare di vip e personaggi famosi, c'è una nota positiva: secondo una ricerca del Dipartimento di Sociologia dell'Universitàdi Groningen spettegolando si stringono amicizie profonde, basate sulla fiducia reciproca. Come dire: chi va con il pettegolo…
©RIPRODUZIONE RISERVATA