Giacca e cravatta sono ancora obbligatorie in ufficio? Mode (e modi) per essere perfetti al lavoro
Dal look al rapporto con i colleghi, senza dimenticare i social-network e il colloquio iniziale. Come affrontare la vita d'ufficio con sicurezza. E un pizzico di strategia
di Betta Andrioli
6. Mode (e modi) per essere sempre perfetti in ufficio / La pausa-pranzo

È l'ora strategica – e obbligatoria, secondo la normativa vigente nel nostro Paese: quindi tanto vale utilizzarla al meglio… – per intrecciare legami e relazioni fruttifere con i colleghi d'ufficio. Dalle 13 alle 14 vale la pena impegnarsi (almeno ogni tanto) per consolidare rapporti presenti e soprattutto per impostare quelli futuri. Consigliabile poi, in nome di una sana buona educazione, coinvolgere con entusiasmo (o fingerlo) gli ultimi arrivati in ufficio che tendono a starsene sulle "loro" per timidezza: vi farete così alleati preziosi.
Davanti a un panino o a un piatto di pasta possono nascere nuovi spiriti di collaborazione, belle amicizie, persino qualche amore: l'importante è organizzarsi utilizzando la visione d'insieme, ovvero non stare sempre con le stesse persone con cui si tende a fare gruppo per affinità. Meglio uscire a pranzo con più colleghi, cambiando ciclicamente, e invitando anche quelli insicuri che tendono ad auto-isolarsi, e che invece potrebbero inaspettatamente rivelarsi di ottima compagnia. Inoltre, non è vietato scovare posticini carini vicino all'ufficio (che accettino i ticket-lunch) e rendere piacevole il break passandolo a un tavolino all'aperto o facendo quattro passi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA