Giacca e cravatta sono ancora obbligatorie in ufficio? Mode (e modi) per essere perfetti al lavoro
Dal look al rapporto con i colleghi, senza dimenticare i social-network e il colloquio iniziale. Come affrontare la vita d'ufficio con sicurezza. E un pizzico di strategia
di Betta Andrioli
4. Mode (e modi) per essere sempre perfetti in ufficio / Questa scrivania non è casa tua

Se "questa casa non è un albergo", tanto meno questo ufficio è una casa. Suona più o meno così uno dei principi fondamentali del bon ton tra le scrivanie... Per una convivenza tra colleghi rispettosa, e garante del benessere di tutti, bisogna sempre tener presente che nessuno si trova a casa propria, sul posto di lavoro. Regolarsi di conseguenza è semplice: no a un abbigliamento troppo easy, sì al pieno rispetto della privacy altrui, doveroso limitare le telefonate personali (e portarle avanti a voce bassa), decisamente da evitare il racconto alla macchinetta del caffé di fatti confidenziali che potrebbero mettere in imbarazzo gli interlocutori.
Attenti anche "all'immagine": è impensabile addobbare la propria postazione con foto di figli in pannolino-parenti & animali domestici-viaggi di nozze su una spiaggia bianca… Sono tollerate le foto dei propri cari come sfondo dello schermo del PC, da abolire invece le suonerie dell'amato cellulare – gli italiani, con una media di 4 ore al giorno, sono in cima alla classifica europea per il suo utilizzo (106%, dati Bnl) – spacca-timpani, ma anche quelle vezzose: ci sarà un perché se hanno inventato la vibrazione, o no?
©RIPRODUZIONE RISERVATA