Vita frenetica, sedentarietà e fast-food non giovano al benessere: 10 consigli per migliorare in salute
È dimostrato che la scelta di uno stile di vita più sano consentirebbe di prevenire molte malattie. Ecco 10 raccomandazioni per chi vuole cambiare rotta e guadagnarci in salute. Arrivano dal Fondo Mondiale per la ricerca sul Cancro (WCRF) e oggi entrano a far parte del Codice europeo (Ecac) per la prevenzione del carcinoma mammario.
di Silvia Sperandio
2. Dieci raccomandazioni / Fare movimento tutti i giorni!

L'uso dell'auto per gli spostamenti e il tempo passato a guardare la televisione sono i principali fattori che favoriscono la sedentarietà in chi vive in città. Il problema è che anche la vita sedentaria, come l'obesità, può favorire l'insorgenza di varie patologie, dai problemi cardiovascolari ai tumori. Quanta attività fisica è necessaria? Secondo gli studiosi è sufficiente fare una camminata veloce per almeno 30 minuti al giorno; poi, man mano che ci si sentirà più in forma, si potrà prolungare l'esercizio fisico fino ad un'ora o praticare uno sport o un lavoro più impegnativo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA