Stress da lavoro? Riguarda il 40% degli italiani. Ecco 7 consigli per non caderci
Assenteismo, depressione e ansia hanno spesso un comune denominatore: lo stress da ufficio. Riguarda il 40% degli italiani, con picchi soprattutto tra le donne. Bastano però piccoli accorgimenti perché essere multitasking non diventi una condanna…
di Betta Andrioli
5. Stress da lavoro / Pausa pranzo antistress

(Corbis)
Staccare durante la giornata dall'attività lavorativa è fondamentale per combattere stress e ansia. Ecco perché occorre approfittare dei mezzi a propria disposizione, cominciando dalla pausa pranzo. Un pasto leggero ed equilibrato contribuisce al benessere, ma non bisogna sottovalutare il potere "terapeutico" di una camminata, fosse anche di soli 10 minuti. Passeggiare infatti stimola la produzione di endorfina, che riduce gli ormoni dello stress, ancora di più se riusciamo a trovare un'area verde vicino all'ufficio in cui fare i nostri quattro passi. Da lasciare sulla scrivania smartphone e tutto quello che potrebbe tenerci connessi: in questi momenti la vista deve spaziare il più possibile, permettendo al cervello di staccare da preoccupazioni e angosce legate a quello che ci attende in ufficio subito dopo.
Se un pasto sano è fondamentale per mantenere il giusto equilibrio stomaco-testa, lo sono anche gli spuntini, altamente consigliati durante l'orario lavorativo. L'ideale è consumare un frutto a metà mattina e uno a metà pomeriggio, allontanandosi dalla propria postazione per staccare da tutto e tutti. Questi pochi minuti implicano una salutare pausa, in cui poter consumare, per esempio, una banana (che contiene potassio, elemento che aiuta a recuperare le energie) oppure qualcosa di dolce, una manciata di frutta secca, un cioccolatino. La cosa fondamentale è allontanarsi dalle fonti di stress – PC, rumore, colleghi stizzosi – e godersi così qualche istante di pace, che, nell'economia della giornata professionale, possono davvero fare la differenza.
Un'idea green: tenere sulla propria scrivania una pianta, che induce relax. Da provare...
©RIPRODUZIONE RISERVATA