Volti nuovi a Bruxelles: ecco chi sono i 17 parlamentari eletti per il M5s
Chi sono i 17 europarlamentari eletti con il Movimento Cinque Stelle? Imprenditori, avvocati, praticanti, insegnanti di educazione fisica, divulgatori scientifici, diplomati o laureati, di età compresa tra i ventisette e i cinquanta anni circa. Ecco come si preparano all'Europarlamento
di Irene Giuntella
1. Gli eletti M5S / Primi passi all'Europarlamento

La quiete prima della tempesta. Una grande calma ha caratterizzato i corridoi del Parlamento Europeo nelle settimane di campagna elettorale e anche Bruxelles sembrava in parte svuotata. Ma già da questa settimana la "tempesta" è iniziata con l'arrivo di alcuni dei 751 nuovi parlamentari. Molti sono i volti nuovi che dovranno presto imparare a districarsi tra i grandi palazzi istituzionali, stanze e corridoi. Primi passi anche per i diciassette del Movimento Cinque Stelle che, secondo fonti parlamentari, non si sarebbero ancora visti e dovrebbero iniziare a mettere piede per la prima volta all'Europarlamento la prossima settimana: imprenditori, avvocati, praticanti, insegnanti di educazione fisica, divulgatori scientifici, diplomati o laureati. Hanno età compresa tra i ventisette e i cinquanta anni circa.
Mentre Beppe Grillo si adopera per un accordo con Nigel Farage, dichiarando di aver tentato, e mancato, un'alleanza con i Verdi europei, alcuni dei neo eletti si definiscono europeisti convinti e sul blog rivelano di desiderare un'Europa diversa che torni a parlare di comunità non solo di unione monetaria. Altri vogliono "sbattere i pugni sul tavolo contro il cappio al collo che i banchieri hanno messo tra euro, pareggio di bilancio e rapporto deficit/PIL". Quasi tutti si sono avvicinati alla politica per la prima volta con il Movimento Cinque Stelle.
©RIPRODUZIONE RISERVATA