Da Alberto Tomba a Sara Simeoni, i campioni olimpici italiani in 100 anni di Coni
Alberto Tomba tra gli uomini e Sara Simeoni tra le donne: sono loro i campioni olimpici simbolo dei 100 anni del Coni, il comitato olimpico nazionale italiano (fondato a Roma il 9 e 10 giugno del 1914) di cui ricorre il centenario
di Andrea Gagliardi
4. Alberto Tomba

(Ap)
Noto a livello internazionale con il soprannome "Tomba la Bomba", anche per lo stile aggressivo in pista, fu uno dei protagonisti dello sci dal 1986 al 1998, particolarmente nelle specialità di slalom speciale e slalom gigante. Con cinquanta vittorie complessive in Coppa del Mondo, è il terzo sciatore di sempre per numero di successi dopo Ingemar Stenmark e Hermann Maier. Oltre alle vittorie in Coppa del Mondo, ha ottenuto due ori olimpici in gigante (Calgary 1988 e Albertville 1992, primo atleta a vincere nella stessa specialità dello sci alpino per due edizioni consecutive), l'oro olimpico in slalom (Calgary 1988) e i due ori in gigante e slalom ai Mondiali del 1996.
©RIPRODUZIONE RISERVATA