Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 giugno 2014 alle ore 20:10.
L'ultima modifica è del 09 giugno 2014 alle ore 20:51.

«Penso che la mossa della Bce sia stata buona. È in linea con quanto hanno fatto gli Stati Uniti due anni fa: abbassare i tassi per rilanciare l' economia». Così, in un' intervista a Radiocor, Carmine Di Sibio, global managing partner di Ey (Ernst & Young) che nel fine settimana ha partecipato a Montecarlo al World Entrepreneur of the year, il tradizionale appuntamento della societa' di consulenza per premiare l' eccellenza della media impresa a livello mondiale.

Dopo le decisioni della Bce e le parole di Draghi sul fatto che l' Eurotower ha ancora margini per nuovi interventi, adesso tocca alla politica: «Ora serve che i governi facciano le riforme - spiega Di Sibio - a cominciare dal taglio alla spesa pubblica, soprattutto in Italia, Francia e Spagna». Per il nostro Paese realizzare le riforme, a partire dalla spesa pubblica, puo' essere una grande occasione: «Se il governo italiano diventera' piu' stabile, attirera' piu' investitori Usa anche perche' gli Stati Uniti amano l' Italia». Dopo gli investimenti finanziari nel settore bancario, ora tocchera' all' industria: «Quello che stiamo vedendo negli ultimi 2-3 anni - osserva Di Sibio - e' che ci sono fondi di private equity piu' piccoli e che possono fornire capitali a imprese medie in Italia».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi