Otto mosse per riuscire a organizzare il tuo tempo senza stress
Dalla capacità di pianificare al meglio la propria attività, all'individuazione degli eventuali blocchi od ostacoli che ci impediscono di organizzarci: ecco i consigli della psicologa Cristina Polese, dello Studio Psicologico Corvetto di Milano.
a cura di Silvia Sperandio
6. Organizza il tuo tempo / Impara a pianificare le attività: stabilisci le priorità

Il secondo punto è: imparare a stabilire realisticamente quali attività sono più urgenti e importanti ed elencarle.
Cominciare dalle attività urgenti ed importanti. Dovranno essere in cima alla lista delle cose da fare.
Le attività urgenti e poco importanti sono invece quelle alle quali stare attenti perché distraggono e ostacolano facendo perdere del tempo. Potrebbero essere delegate.
Le attività importanti ma non urgenti vanno inserite come attività alle quali dedicarsi un po' per volta, diluite nel tempo e valutate in riferimento all'obiettivo a lungo termine.
Le attività non importanti e non urgenti vanno messe da parte in quanto determinano unicamente una perdita di tempo e di energie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA