Da Alberto Tomba a Sara Simeoni, i campioni olimpici italiani in 100 anni di Coni
Alberto Tomba tra gli uomini e Sara Simeoni tra le donne: sono loro i campioni olimpici simbolo dei 100 anni del Coni, il comitato olimpico nazionale italiano (fondato a Roma il 9 e 10 giugno del 1914) di cui ricorre il centenario
di Andrea Gagliardi
5. Sara Simeoni

(Ap)
Specializzata nel salto in alto, campionessa olimpica e medaglia d'oro alle XXII Olimpiadi di Mosca nel 1980, è stata primatista del mondo con la misura di 2,01 metri stabilita due volte nel 1978, anno in cui vinse il campionato europeo. Ha vinto inoltre due medaglie d'oro alle Universiadi, altrettante ai Giochi del Mediterraneo e quattro titoli di campionessa europea indoor. Quattordici volte campionessa italiana, ha detenuto il primato italiano per 36 anni dal 12 agosto 1971 all'8 giugno 2007,
©RIPRODUZIONE RISERVATA