Scrivania ordinata a casa e in ufficio? Aumenti la produttività del 40% e vivi meglio: le 5 regole d'oro del modello Toyota
Sgomberare la scrivania, tenerla in ordine e sempre pulita. Sono alcune delle regole che - secondo Lean Factory School, la palestra anti-sprechi di Bonfiglioli Consulting - aiutano a salvare non solo la scrivania, ma anche la produttività e l'umore. Si tratta del metodo delle "5S" (in lingua giapponese) che è oggetto di corsi d'apprendimento. Eccole.
di Alberto Magnani
1. Scrivania ordinata? Le cinque regole d'oro/ Introduzione

Conserva l'ordine, l'ordine ti conserverà. Forse non era tra i suoi obiettivi, ma il vecchio adagio latino è diventato il faro (involontario) del modello Toyota: la produzione snella che riduce all'osso sprechi, costi aggiuntivi e ritardi. Sperimentata dall'industria, le "lean production" di ispirazione giapponese inizia a sbarcare su terreni meno macro. Come la scrivania dell'ufficio: secondo Bonfiglioli Consulting, società di consulenza aziendale, un tavolo in ordine e senza selve di scartoffie può aumentare la produttività fino al 40%, e ridurre di oltre il 50 i margini d'errore. Basta seguire la metodologia delle "5S": i cinque accorgimenti che saranno insegnanti con un corso ad hoc dalla Lean Factory School, la «palestra anti-sprechi» di Bonfiglioli. Eccoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA