Scrivania ordinata a casa e in ufficio? Aumenti la produttività del 40% e vivi meglio: le 5 regole d'oro del modello Toyota
Sgomberare la scrivania, tenerla in ordine e sempre pulita. Sono alcune delle regole che - secondo Lean Factory School, la palestra anti-sprechi di Bonfiglioli Consulting - aiutano a salvare non solo la scrivania, ma anche la produttività e l'umore. Si tratta del metodo delle "5S" (in lingua giapponese) che è oggetto di corsi d'apprendimento. Eccole.
di Alberto Magnani
2. Scrivania ordinata? Le cinque regole d'oro/ Sgomberare (Seiri)

Superfluo, vade retro. Chili di carta, biro rotte, appunti cruciali sepolti sotto copie del giornale dell'estate 2011? Il primo passo per aumentare ordine e produttività è "sgomberare" la scrivania da cataste di troppo. È l'interpretazione di Lean Factory del concetto giapponese di "seiri". «Seiri significa distinguere e separare le attrezzature, i materiali e le istruzioni necessarie da quelli non necessari. Il processo termina con l'eliminazione di questi ultimi» spiega Lorenzo Moi, capoprogetto e responsabile sviluppo corsi della Lean Factory School di Bonfiglioli Consulting. Insomma: la prima scrematura tra quello che vi serve (ad esempio: un determinato appunto, la chiavetta Usb, dell'acqua minerale) da quello che, evidentemente, non vi serve (a discrezione...).
©RIPRODUZIONE RISERVATA