Scrivania ordinata a casa e in ufficio? Aumenti la produttività del 40% e vivi meglio: le 5 regole d'oro del modello Toyota
Sgomberare la scrivania, tenerla in ordine e sempre pulita. Sono alcune delle regole che - secondo Lean Factory School, la palestra anti-sprechi di Bonfiglioli Consulting - aiutano a salvare non solo la scrivania, ma anche la produttività e l'umore. Si tratta del metodo delle "5S" (in lingua giapponese) che è oggetto di corsi d'apprendimento. Eccole.
di Alberto Magnani
3. Scrivania ordinata? Le cinque regole d'oro/ Sistemare (Seiton)

Ogni cosa al suo posto. Il principio esclude gli oggetti che avete cumulato sopra, sotto e a fianco della scrivania: «seiton», sistemare, non è altro che l'abitudine di di disporre con razionalità gli oggetti più utili nella giornata lavorativa. Il rialzo dal 20 al 40% negli indici produttivi registrati da Bonfiglioli Consulting passa in buona parte per la (apparente) elementarità del meccanismo. Tanto ovvio che tende a sfuggire: se quello che cercate è in punto prevedibile, i tempi di ricerca si ridurranno fino a scomparire. «Seiton vuol dire disporre accuratamente le attrezzature e le parti dopo averli identificati; questa attività ne facilitano ovviamente anche l'uso» evidenzia Moi. Nell'industria, ad esempio, il taglio ai ritardi si esprime in un ribasso dal 30 al 50% nei tempi di sviluppo di nuovi prodotti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA