Scrivania ordinata a casa e in ufficio? Aumenti la produttività del 40% e vivi meglio: le 5 regole d'oro del modello Toyota
Sgomberare la scrivania, tenerla in ordine e sempre pulita. Sono alcune delle regole che - secondo Lean Factory School, la palestra anti-sprechi di Bonfiglioli Consulting - aiutano a salvare non solo la scrivania, ma anche la produttività e l'umore. Si tratta del metodo delle "5S" (in lingua giapponese) che è oggetto di corsi d'apprendimento. Eccole.
di Alberto Magnani
6. Scrivania ordinata? Le cinque regole d'oro/ Sostenere (Shitsuke)

Se la pratica regge l'urto di stress, diverbi e scadenze last minute, state iniziando a «sostenere» il controllo della scrivania. Che, non a caso, corrisponde alla quinta S (in giapponese Shitsuke) messa in luce dalla Lean Factory. «Shitsuke significa crearsi l'abitudine di eseguire sempre le prime 4 S" sottolinea Moi. «L'approccio deve essere sistematico, metodico e permanente - prosegue - Lo svolgimento si perpetua con azioni di miglioramento continuo, svolte con piccoli gruppi di lavoro organizzati». Il dubbio: vale solo per l'ufficio o si presta alla sempre più diffusa condizione di smart work, il "lavoro agile" che trasforma casa propria in una sede staccata dell'azianda? Moi non ha dubbi: il metodo 5S «abbatte i tempi di ricerca e gli errori umani, quindi può essere facilmente applicato anche negli smart work e lavori svolti da casa».
©RIPRODUZIONE RISERVATA