Dalla mobilità obbligatoria ai poteri per Cantone, ecco tutte le misure del governo
Arriva la riforma della Pa. Non ci saranno prepensionamenti per dipendenti in esubero e la mobilità obbligatoria sarà tra sedi fino a 50 chilometri. E all'Anticorruzione saranno attribuiti «poteri sanzionatori»
di Andrea Gagliardi
18. Tutte le misure del governo / Stipendi dirigenti legati al Pil

Sempre nel ddl delega, per i dirigenti, con la riforma del ruolo unico, arriva il tetto massimo per il salario accessorio (15% dello stipendio). Previsto un utilizzo più diffuso del part-time. Che potrà essere scelto dai dipendenti a cui mancano 5 anni per andare in pensione. Pur subendo una decurtazione del 50% dell'orario (e della retribuzione) questi lavoratori si vedranno comunque corrispondere l'intera contribuzione. Così da non vedersi decurtato anche l'assegno previdenziale. Spazio poi alla grande riforma della dirigenza: nascita del ruolo unico a cui si accede solo per concorso sia per lo Stato che per le Pa locali, incarichi triennali, licenziabilità e ridisegno della struttura retributiva.La retribuzione di risultato sarà in parte collegata all'andamento del Pil.
©RIPRODUZIONE RISERVATA