Dalla mobilità obbligatoria ai poteri per Cantone, ecco tutte le misure del governo
Arriva la riforma della Pa. Non ci saranno prepensionamenti per dipendenti in esubero e la mobilità obbligatoria sarà tra sedi fino a 50 chilometri. E all'Anticorruzione saranno attribuiti «poteri sanzionatori»
di Andrea Gagliardi
5. Tutte le misure del governo / Al super commissario Cantone i poteri dell'Authority sui contratti

Pieni poteri a Raffele Cantone. Il governo rafforza il ruolo del presidente dell'Anticorruzione, trasferendogli tutte le prerogative «assegnate attualmente all'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici». Un processo che di fatto azzera l'authority guidata da Sergio Santoro e scommette tutto sulla struttura guidata dall'ex pm anticamorra. Cantone vigilerà sui contratti pubblici, con la possibilità di ordinare ispezioni, ma soprattutto con il potere di proporre commissariamenti ad hoc non dell'azienda, ma di singoli appalti sospetti, redigendo una contabilità separata. E potrà avvalersi dei prefetti in fase di controllo e prevenzione, avuta notizia di situazioni illecite. Previsti poi i poteri ad hoc per l'Expo: potrà controllare gli appalti; avere una squadra ad hoc per l'evento; commissariare le aziende che lavorano per Expo e che sono finite nel mirino della procura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA