Dalla mobilità obbligatoria ai poteri per Cantone, ecco tutte le misure del governo
Arriva la riforma della Pa. Non ci saranno prepensionamenti per dipendenti in esubero e la mobilità obbligatoria sarà tra sedi fino a 50 chilometri. E all'Anticorruzione saranno attribuiti «poteri sanzionatori»
di Andrea Gagliardi
16. Tutte le misure del governo / Taglio spesa dell'1% all'anno

Il primo pilastro del disegno di legge delega in 12 articoli "Repubblica semplice" è la riorganizzazione del perimetro delle amministrazioni centrali e periferiche. Si parte dal riordino delle prime, con la previsione di riduzione di uffici e personale impiegato in attività strumentali per dare più forza alle strutture che forniscono servizi diretti ai cittadini. Da questi interventi – dai quali sarebbe scomparso l'assorbimento del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Penitenziaria negli altri corpi di Polizia – si scenderà a un perimetro delle Pa centrali e periferiche capace di garantire una minore spesa complessiva, nei primi cinque anni, dell'1% rispetto alla spesa sostenuta nel 2013. L'attuazione avverrà con uno o più decreti legislativi che dovranno essere emanati entro sei mesi dall'approvazione in Parlamento della delega.
©RIPRODUZIONE RISERVATA