Dalla mobilità obbligatoria ai poteri per Cantone, ecco tutte le misure del governo
Arriva la riforma della Pa. Non ci saranno prepensionamenti per dipendenti in esubero e la mobilità obbligatoria sarà tra sedi fino a 50 chilometri. E all'Anticorruzione saranno attribuiti «poteri sanzionatori»
di Andrea Gagliardi
13. Tutte le misure del governo / Bonus investimenti in forma mini

Per il bonus investimenti, al centro di problemi di coperture, alla fine il compromesso Tesoro-Sviluppo economico dovrebbe portare a un credito d'imposta in luogo della preventivata detassazione al 50% dal reddito d'impresa. La cosiddetta norma "Guidi-Padoan" dovrebbe presentarsi sotto forma di un credito d'imposta al 15% secco sugli investimenti incrementali e in compensazione piena, senza meccanismo a «rubinetto», usufruibile in tre anni. Altra novità per le imprese: si abbassa il capitale minimo (da 120mila a 50mila euro) necessario per la costituzione di una società per azioni. Quanto al rafforzamento dell'Ace, aiuto alla crescita economica, per i periodi di imposta 2014 e 2015 la variazione in aumento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusura dell'esercizio precedente viene incrementata del 20 per cento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA