Dalla mobilità obbligatoria ai poteri per Cantone, ecco tutte le misure del governo
Arriva la riforma della Pa. Non ci saranno prepensionamenti per dipendenti in esubero e la mobilità obbligatoria sarà tra sedi fino a 50 chilometri. E all'Anticorruzione saranno attribuiti «poteri sanzionatori»
di Andrea Gagliardi
17. Tutte le misure del governo / Dimezzati gli oneri camerali in attesa della riduzione a 20 enti

Sulle Camere di commercio sta per scattare una manovra a tenaglia. Una prima parte scatterà già con il decreto approvato ieri. Sotto forma della riduzione del 50% degli oneri annuali versati dalle imprese. Una misura che assieme al taglio della bolletta energetica dovrebbe ridurre di circa 2 miliardi gli oneri sulle Pmi, almeno a sentire Matteo Renzi. Ma le novità maggiori arriveranno con "Repubblica semplice". un intero articolo dei 12 che lo compongono è dedicato alla riforma degli organismi camerali. Che sono destinati a scendere dai 105 attuali a una ventina. Nel Ddl delega infatti viene prevista la loro ridefinizione su base regionale e non più provinciale come accade oggi. Al tempo stesso si punta a ridurre i loro compiti concentrandoli sulla mission di promuovere il territorio di appartenenza. Stretta anche sugli immobili posseduti e sulle partecipazioni azionarie non riconducibili alle attività istituzionali in senso stretto. Per rafforzare ancora questa previsione è previsto infine un potere sostitutivo da parte del ministero dello Sviluppo economico che nominerà uno o più commissari ad acta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA