Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2014 alle ore 16:57.

NEW YORK . È esplosa una vera e propria guerra tra stati in America sui programmi di incentivi per le aziende. Scottati da un'economia ancora debole, le capitali locali hanno scatenato un'offensiva per attirate imprese e posti di lavoro che ha moltiplicato a livelli record i crediti d'imposta e gli aiuti: oggi nel Paese si contano almeno 200 diversi progetti di sostegno in ben 46 stati su 50. Soltanto una decina di anni or sono gli stati che utilizzavano ampiamente simili incentivi erano non piu' di una manciata.
Non basta: i programmi riguardano ormai i settori piu' diversi, dalla produzione di birra agli immobili fino al cinema. E come crediti d'imposta sono sui generis e particolatamente generosi: sono infatti spesso trasferibili e monetizzabili, con un valore garantito indipendentemente dalle imposte pagate o meno allo stato dalla società.
Le aziende sono diventate particolarmente sensibili ai nuovi aiuti locali perché gran parte degli sgravi federali scattati durante gli anni della crisi sono scaduti alla fine dell'anno scorso. E il mercato e' talmente affamato di simili incentivi che sono nati e prosperano nuovi exchange, borse specializzate nel consentire ai business scambi o compravendite degli aiuti ottenuti. L'Online Incentive Exchange quest'anno ha trattato la vendita di crediti per 200 milioni di dollari in 15 stati, spesso a un prezzo compreso tra i 60 e i 95 centesimi per dollaro di valore nominale, vale a dire un sconto dal 5% al 40 per cento.
Il settore del cinema, con i suoi impieghi tradizionalmente qualificati e ben pagati, viene preso di mira da un particolare numerso di programmi e gestisce oggi metà dei crediti d'imposta trasferibili su scala nazionale. Il novero degli incentivi e' tuttavia sempre piu' vasto e capillare. New York offre incentivi monetizzabili per i produttori di birra. Il Texas, che pure non ha alcuna imposta sul reddito aziendale, ha approvato un incentivo fiscale trasferibile per gli investimenti immobiliari nelle aree etichettate come "storiche". Lo stato record per crediti d'imposta di ogni genere e' il Missouri: ha elargito 629 milioni di dollari nel 2012, dieci volte i fondi stanziati per la sicurezza pubblica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA