I sette Paesi (che non ti aspetti) dove andare in vacanza con l'euro forte
In vacanza risparmiando, o almeno senza spendere una fortuna se non per il volo? Si può, anche grazie al super-euro che non vuole saperne di indebolirsi. Ecco una lista stilata dagli analisti di Ig delle 7 destinazioni extra-europee più convenienti, che oltre al cambio favorevole possono vantare un costo della vita ridotto
di Maximilian Cellino
3. In vacanza con l'euro forte / Indonesia

Borobodur
L'Indonesia recentemente è stato uno dei paesi più ricercati dai turisti italiani. Non solo Bali, l'isola tropicale dei surfisti, ma anche le paradisiache isole di Lombok/Gili/Flores, i misteri delle rovine di Borobodur, gli affascinanti dragoni del Komodo National Park, le escursioni al Vulcano Bromo, gli incontri con gli orango tango nel centro di Bukit Lawang, hanno negli ultimi anni attirato sempre più italiani a scoprire un paese ancora in moltissime regioni molto selvaggio. A sostenere il turismo è arrivato il deprezzamento della valuta locale, la rupia indonesiana, che ha evidenziato negli ultimi 12 mesi un calo del 9% rispetto all'euro. L'Indonesia ha inoltre un'altra carta da giocare per farsi scegliere, ovvero il bassissimo costo della vita. Una cena per due in un ristorante costa in media 9 euro, una birra locale alla spina 1,50 euro, il classico combo meal di McDonald's 2,50 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA