I sette Paesi (che non ti aspetti) dove andare in vacanza con l'euro forte
In vacanza risparmiando, o almeno senza spendere una fortuna se non per il volo? Si può, anche grazie al super-euro che non vuole saperne di indebolirsi. Ecco una lista stilata dagli analisti di Ig delle 7 destinazioni extra-europee più convenienti, che oltre al cambio favorevole possono vantare un costo della vita ridotto
di Maximilian Cellino
6. In vacanza con l'euro forte / Sri Lanka

Lo Sri Lanka per attrarre turisti deve offrire qualcosa di diverso rispetto alle proposte dei paesi confinanti (i viaggi da sogno nei resort di lusso delle Maldive e le esperienze di vita nella caotica India). Negli ultimi anni il Governo ha fatto sforzi straordinari per migliorare l'immagine del paese dopo la guerra civile e ha mostrato risultati molto interessanti in termini di aumento del flusso di turisti. Inizialmente erano soprattutto i cittadini di Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia e Giappone a essere curiosi di visitare le attrazioni del paese ma recentemente anche gli italiani hanno scoperto le meraviglie della grande isola sull'Oceano Indiano. Non solo bellissime spiagge tropicali ma anche le piantagioni di the, le grandi cascate, le foreste pluviali, le statue giganti di Buddha (Anuradhapura e Aukana), i templi delle caverne e gli elefanti. I vantaggi sul cambio esistono ma sono limitati rispetto agli altri paesi. Il cambio tra la moneta unica e la valuta locale, la rupia dello Sri Lanka, ha mostrato un apprezzamento negli ultimi 12 mesi del 6%. Grossi vantaggi invece possono arrivare dal bassissimo costo della vita. Una cena per due in un ristorante costa in media 11 euro, una birra locale alla spina 1 euro, il classico combo meal di McDonald 3 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA