I sette Paesi (che non ti aspetti) dove andare in vacanza con l'euro forte
In vacanza risparmiando, o almeno senza spendere una fortuna se non per il volo? Si può, anche grazie al super-euro che non vuole saperne di indebolirsi. Ecco una lista stilata dagli analisti di Ig delle 7 destinazioni extra-europee più convenienti, che oltre al cambio favorevole possono vantare un costo della vita ridotto
di Maximilian Cellino
7. In vacanza con l'euro forte / Turchia

Chi non ha mai sognato un viaggio in caicco, visitando la Costa Turchese? La Turchia per una vacanza estiva ha molto altro da offrire. L'incantevole Istanbul dalle mille contraddizioni offre attrazioni per tutti i gusti, dai templi di culto della religione islamica a quelli dedicati ai cristiano-ortodossi, dai palazzi dei Sultani alle gite in barca sul Bosforo, dal perdersi nelle bancarelle del Grande Bazar ad ammirare il panorama sulla Torre di Galata. Altra meta turca sempre più richiesta dai turisti italiani è la straordinaria regione della Cappadocia, i camini delle fate che tutti i turisti cercano di immortalare nelle foto scattate su un volo in Mongolfiera e le città sotterranee dove si rifugiavano gli abitanti per difendersi dalle invasioni dei nemici e per proteggersi dalle intemperie del clima torrido della regione. La Turchia è diventata appetibile dai turisti italiani soprattutto per il favorevole cambio. Negli ultimi 12 mesi c'è stato un forte deprezzamento della valuta locale, la lira turca, che ha evidenziato un calo del 17% rispetto all'euro. Il costo della vita, nonostante sia leggermente più basso rispetto all'Italia, è comunque il più elevato tra i paesi presi in considerazione. Una cena per due in un ristorante costa in media 20 euro, una birra locale alla spina 2,50 euro, il classico combo meal di McDonald's 4 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA