I sette Paesi (che non ti aspetti) dove andare in vacanza con l'euro forte
In vacanza risparmiando, o almeno senza spendere una fortuna se non per il volo? Si può, anche grazie al super-euro che non vuole saperne di indebolirsi. Ecco una lista stilata dagli analisti di Ig delle 7 destinazioni extra-europee più convenienti, che oltre al cambio favorevole possono vantare un costo della vita ridotto
di Maximilian Cellino
5. In vacanza con l'euro forte / Vietnam

Phu Quoc
Il Vietnam ha mostrato negli ultimi anni un forte aumento del flusso di turisti. Grazie al successo del turismo in Tailandia, il Vietnam ha seguito l'esempio del paese confinante e ha investito molto in nuove infrastrutture per accogliere sempre più turisti. In materia di attrazioni il paese ha tantissimo da offrire: dalle spiagge selvagge dell'isola tropicale di Phu Quoc al meraviglioso Delta del Mekong, dall'adorabile Hoi An ai resort di Danang, dalla caotica Ho-Chi-Minh City (ex Saigon) ai tunnel dei Vietcong a Cu Chi, dalla spettacolare Halong Bay alle mastodontiche dune di Mui Ne. La magia del Vietnam ha colpito anche i turisti italiani che possono ora approfittare dell'apprezzamento dell'euro rispetto alla valuta locale, il dong vietnamita e del bassissimo costo della vita. Una cena per due in un ristorante vietnamita costa in media 10 euro, una birra locale alla spina 0,70 euro, il classico combo meal di McDonald's 2,80 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA