Maturità 2014: come vivere le ore più stressanti senza perdere la concentrazione
Dall'aromaterapia allo stretching da scrivania, dal conto alla rovescia (antistress) agli integratori alimentari esotici: ecco i consigli per mantenere la calma e la concentrazione ora che più servono (cioè per affrontare gli esami) utilizzando i cinque sensi. Se poi, come hanno fatto il 40% dei maturandi, volete accendere un cero…
di Betta Andrioli
5. Maturità 2014/ Il TATTO: elasticità non solo mentale

Avete mai sentito parlare dello stretching da scrivania? Viene utilizzato da chi, in ufficio, sta svolgendo un carico di superlavoro e fatica a tenere banco. Proprio come voi in queste ultimissime e faticosissime ore.
Bastano pochi minuti per ritrovare la tonicità, e un po' di energia.
In piedi, vicino alla scrivania, sollevatevi sulle punte dei piedi e allungate il più possibile le braccia verso l'alto. Rimenete qualche secondo così e poi ripetete per tre volte. Questo semplice movimento riattiverà la vostra circolazione "sopita" dall'essere stati per troppe ore seduti e chini sui libri, e vi farà sentire più svegli a ricaricati.
Continuando a parlare di tatto, tirate pure fuori dal cassetto la pallina antistress in gomma: un po' di manipolazione (bastano pochi minuti) aiuta a scaricare la tensione mentre state rivedendo gli ultimi appunti.
Se poi siete così fortunati da avere di fianco a voi un amorevole cane che vi fa compagnia, o un gatto che di tanto in tanto viene a farvi le fusa mentre studiate, non lesinate loro carezze: non solo sicuramente se le meritano, ma queste hanno un effetto calmante e benefico su di voi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA