Dalla bonifica della Maddalena alle ferrovie interrotte: ecco tutte le opere bloccate in Italia
Legambiente ha individuato 101 cantieri che ancora non hanno visto la luce per responsabilità diverse della Pubblica amministrazione. Dai trasporti al settore dei rifiuti e della mobilità, ecco le opere bloccate in Italia
di Michela Finizio
5. Ecco tutte le opere bloccate in Italia / Rigenerazione urbana

Piemonte - Olimpiadi invernali del 2006, il record nello spreco energetico
Con la legge 65/2012 sono stati garantiti circa 40 milioni di euro per interventi di riqualificazione e manutenzione straordinaria delle strutture olimpiche. Ad oggi però gli enti locali non hanno ancora deciso a quali interventi destinare i fondi.
Veneto - A Mirano l'ex opificio è abbandonato
I cittadini ed il Comune di Mirano (VE) da anni propongono il recupero e riconversione dell'ex opificio Molini di Sotto, sito di archeologia industriale da recuperare, ormai caduto in rovina, ma il progetto è ancora bloccato dalla Sovrintendenza
Puglia - Bari, la riqualificazione incompiuta dell'ex teatro Politeama
Riqualificazione ex teatro Politeama su area demaniale acquisito al pubblico. Il problema è di cessione tra pubblico e privato. Lavori avviati ma fondi finiti da parte del demanio, quindi interrotti perché necessitano di nuovi stanziamenti che ad oggi non ci sono.
Puglia - Bari, riqualificare un quartiere
Sistemazione Bari zona stadio 5-10ML. Progettazione definitiva ma non esecutiva.
Calabria - Casa dello studente dell'Università di Reggio Calabria
Costruita nell'area di pertinenza della fiumara Annunziata è rimasta incompiuta, bloccata dalla lievitazione dei costi e da un ripensamento sulla opportunità di tale localizzazione. Costo stimato per la demolizione 2 milioni di euro, 5 milioni per l'eventuale nuova costruzione. Potrebbero essere innanzitutto utilizzati per il risanamento ambientale i quasi 2 milioni di euro previsti dall'APQ e bloccati presso il Commissario per la Difesa del Suolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA