House Ad
House Ad
 

A 50 anni senza lavoro, ecco come ricominciare (e farsi assumere dopo una «revisione»)

Capelli brizzolati e rughette intorno agli occhi, formatesi non a forza di ridere, ma per la preoccupazione di come arrivare a fine mese. Ma una scappatoia c'è, rimettersi sul mercato dopo una bella «revisione»

7. Ricominciare a 50 anni/Colloquio strategico

Il primo step difficile da superare per un over 50 che sta per affrontare un colloquio di lavoro, è quello di trovarsi davanti un selezionatore più giovane, magari un quarantenne sicuro di sé un po' arrogante e realizzato nel suo ruolo. Mantenete la calma e istaurate un rapporto paritario, cordiale e amichevolmente formale. Per quanto riguarda il look, che non sia giovanile a tutti i costi: è perfetto un mix sobrio, leggero ma elegante; poco trucco e pochissimi accessori per le signore, un tocco di colore che accenda il tailleur scuro.

Naturalmente è basilare essersi preparati sulla posizione ricercata e sull'azienda, ma ancora di più l'aver colto i punti di contatto tra ciò di cui l'azienda ha bisogno e quello che voi potete offrire loro.

Le strategie suggerite dalla nostra esperta sono poche e chiare:
1) Focalizzate i vostri punti di forza e datene prova attraverso
esempi concreti: fatti accaduti sul lavoro, problemi risolti, risultati raggiunti.

2) Evitate atteggiamenti negativi o critici verso voi stessi, ma anche
nei confronti di ex datori di lavoro, ex colleghi, il mercato, la crisi, Obama etc…

3) Non giustificatevi mai per la vostra età o per i vostri (presunti)
punti deboli: finireste solo con l'enfatizzarli. Mostrate consapevolezza dei vostri limiti (tutti ne hanno…) e volontà di migliorarvi: sono qualità viste positivamente.

4) Mettete in evidenza il valore che voi offrite all'azienda: oltre alla teoria, l'esperienza.
Che, a ben guardare, i novellini neanche se hanno due master possono portare...

Commenta la notizia

TAG:

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da