A 50 anni senza lavoro, ecco come ricominciare (e farsi assumere dopo una «revisione»)
Capelli brizzolati e rughette intorno agli occhi, formatesi non a forza di ridere, ma per la preoccupazione di come arrivare a fine mese. Ma una scappatoia c'è, rimettersi sul mercato dopo una bella «revisione»
di Betta Andrioli
1. Ricominciare a 50 anni/Numeri scoraggianti

Tra esuberi, prepensionamenti, esodati e staffettati, l'aumento è di quelli che fanno riflettere: gli over 50 senza occupazione, secondo le rilevazioni del Censis, negli ultimi sei anni sono aumentati del +146%; mentre gli occupati a questa età rimangono solo 6,7 milioni, rappresentando un misero 25% di forza lavoro, circa un quarto dei 24,5 milioni dei nostri connazionali tra i 50 e i 70 anni.
Insomma: si pensava che quelli senza prospettive fossero i giovani, ma la guerra (tra poveri) a questo punto è inevitabile, e stabilire chi sta messo peggio è solo un (triste) esercizio di previsioni a breve e lungo termine.
«Sono tante le persone over 50 che mi contattano per avere consigli su come muoversi nella ricerca del job – assicura Mariangela Tripaldi, psicologa del lavoro – Basta fare un giro su LinkedIn per scovare, nei forum, discussioni accoratissime con "senior" disperati che si lamentano perché non riescono a reinserirsi nel mondo del lavoro. Le cause? Secondo gli utenti sono tante: dai selezionatori miopi alle aziende con pregiudizi, da un Governo che non agevola al sindacato inerte, dalla globalizzazione a… chi più ne ha più ne metta! E questo è un punto (di vista) chiave – sottolinea la psicologa – finché si continua a dare la "colpa" all'esterno, l'unico risultato è far aumentare la propria rabbia e il senso di impotenza che fa scivolare verso l'amarezza (e nei casi più gravi nella depressione) perché nulla può cambiare con questo atteggiamento.» Vediamo invece cosa conviene fare per cercare (e trovare) la giusta collocazione professionale, anche quando qualche capello grigio spunta sulle tempie – e che comunque, il più delle volte, non fa che aumentare il fascino…
©RIPRODUZIONE RISERVATA