Dagli scontrini irregolari ai beni confiscati alle mafie. Ecco il bilancio dell'attività della Guardia di Finanza
Ogni anno il bilancio dell'attività della Gdf offre numerosi spunti di riflessione sul rapporto tra gli italiani e il Fisco: dai casi di evasione al bilancio dei sequestri alla criminalità organizzata e non. E come sempre è l'occasione di una riflessione del complesso rapporto tra gli italiani e il Fisco
3. Bilancio Gdf / Recuperati a tassazione 10,3 miliardi evasi

Dall'inizio dell'anno la Guardia di finanza ha "recuperato a tassazione" 10,3 miliardi di euro sul fronte dell'evasione fiscale internazionale, attuata attraverso la fittizia residenza all'estero, le stabili organizzazioni non dichiarate ed altre manovre ritenute elusive. Sono stati scoperti così 3.070 evasori totali, tra cui anche società e persone che hanno nascosto all'estero redditi e non dichiarando nulla in Italia. Rispetto a 'scatole vuote' e società di carta sono state denunciati 193 responsabili con evasione dell'Iva per oltre 235 milioni di euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA