Dagli scontrini irregolari ai beni confiscati alle mafie. Ecco il bilancio dell'attività della Guardia di Finanza
Ogni anno il bilancio dell'attività della Gdf offre numerosi spunti di riflessione sul rapporto tra gli italiani e il Fisco: dai casi di evasione al bilancio dei sequestri alla criminalità organizzata e non. E come sempre è l'occasione di una riflessione del complesso rapporto tra gli italiani e il Fisco
4. Bilancio Gdf / Scontrini, irregolarità nel 32,5% dei casi

I controlli della Gdf in materia di scontrini e ricevute nei primi mesi del 2014 sono stati 163.280 con irregolarità nel 32,5 per cento dei casi e 9.403 sono i lavoratori in nero od irregolari scoperti, con 1.935 datori "verbalizzati". L'azione contro i patrimoni accumulati attraverso frodi fiscali ed a garanzia della pretesa erariale ha portato a sequestri per 461 milioni e su iniziativa della magistratura per altri 914 milioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA