Dagli scontrini irregolari ai beni confiscati alle mafie. Ecco il bilancio dell'attività della Guardia di Finanza
Ogni anno il bilancio dell'attività della Gdf offre numerosi spunti di riflessione sul rapporto tra gli italiani e il Fisco: dai casi di evasione al bilancio dei sequestri alla criminalità organizzata e non. E come sempre è l'occasione di una riflessione del complesso rapporto tra gli italiani e il Fisco
2. Bilancio Gdf / Sequestrati beni per oltre 460 milioni di euro

È pari a oltre 460 milioni di euro il valore dei beni sequestrati agli evasori fiscali nei primi cinque mesi del 2014. Lo comunicato le fiamme gialle. «L'azione contro i patrimoni accumulati attraverso frodi fiscali - riferisce la Guardia di finanza - e a garanzia della pretesa erariale trova riscontro nei sequestri eseguiti, pari a 461 milioni, e in quelli proposti all'autorità giudiziaria per altre 914 milioni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA