Dagli scontrini irregolari ai beni confiscati alle mafie. Ecco il bilancio dell'attività della Guardia di Finanza
Ogni anno il bilancio dell'attività della Gdf offre numerosi spunti di riflessione sul rapporto tra gli italiani e il Fisco: dai casi di evasione al bilancio dei sequestri alla criminalità organizzata e non. E come sempre è l'occasione di una riflessione del complesso rapporto tra gli italiani e il Fisco
5. Bilancio Gdf /Appalti irregolari per 1,1 miliardi

Nei primi cinque mesi del 2014 «sono state individuate procedure di affidamento viziate da irregolarità per oltre 1,1 miliardi di euro» negli appalti pubblici. Lo comunica la Guardia di finanza nel corso del 240esimo anniversario della fondazione delle fiamme gialle. Sempre con riferimento agli appalti pubblici sono stati denunciati 374 responsabili, di cui 34 tratti in arresto. Inoltre, per quanto riguarda le indagini relative alla cattiva gestione del denaro pubblico, la guardia di finanza segnala «danni erariali per oltre 1,6 miliardi di euro. 1.435 sono i responsabili di reati contro la pubblica amministrazione denunciati all'autorità giudiziaria, di cui 126 tratti in arresto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA