Il dominio della matematica dove non te l'aspetti. Sette algoritmi che comandano la nostra vita
Dalla salute ai viaggi, dalle emozioni al business, i modelli matematici che lavorano in silenzio ma che accompagnano il nostro agire e il nostro "intimo": avete mai sentito parlare del reggiseno perfetto?
di Luisanna Benfatto
6. La regola dei 20 secondi - Ascensori intelligenti e modelli matematici

Strani posti gli ascensori, luoghi dove privacy, educazione, fretta, routine ed eventi inattesi si mescolano in un mix apparentemente indecifrabile. Ecco perché tutti i grandi gruppi che producono ascensori investono nei team che studiano algoritmi che applichino la fatidica regola dei 20 secondi – qualunque sia la cultura del luogo dopo 20 secondi la gente perde la pazienza. Si va dall'uso della tecnologia Kinect di Microsoft (quella della Xbox) agli esperimenti più diversi – touch-pad fuori dalle porte, dentro gli ascensori, controlli wireless, lettura della presenza, un solo bottone… Ma alla fine, dice l'esperta Theresa Christy di Otis, matematica, in una intervista al WSJ, non c'è algoritmo perfetto, senza comprendere le abitudini locali. A parte quella dei 20 secondi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA








