Mondiali, ecco i punti di forza (e di debolezza) dei 16 pretendenti alla vittoria finale
Dai padroni di casa del Brasile all'Olanda di vicecampioni del Mondo, dall'Argentina di Messi alla sorpresa Costa Rica, ecco come si presentano le sedici squadre che hanno passato il primo turno e tentano di conquistare il trofeo
di Dario Pelizzari
8. ALGERIA

Per la prima volta nella sua storia, le Volpi del deserto raggiungono gli ottavi di finale della Coppa del mondo. Un traguardo storico, che sa già di meraviglia e di stupore misto a gioia ed entusiasmo senza precedenti per chi vive dalle parti di Algeri. Due i protagonisti del trionfo: l'attaccante dello Sporting Lisbona, Islam Slimani, autore del gol che apre le danze contro la Corea del Sud e della rete che riporta in parità la gara decisiva contro la Russia, e il portiere della selezione di Fabio Capello, Igor Akinfeev, che consegna il pari agli algerini con una papera che farà giurisprudenza. Algeria agli ottavi sotto la guida del bosniaco Vahid Halihodzic, ex attaccante della Jugoslavia che è riuscito a dare fiducia a un gruppo che non poteva permettersi di accampare alcuna pretesa. Con la Germania per entrare nel mito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA